Enti Locali: registrazione sedute Consiglio comunale

Nella Sentenza n. 28950 del 17 settembre 2020 della Corte di Cassazione, viene condannato un soggetto per il reato di cui all’art. 340 del Cp.. All’imputato era stato contestato di aver provocato l’interruzione del Consiglio comunale in quanto, durante la seduta, aveva iniziato a registrare con un apparecchio portatile, contrariamente al Regolamento comunale. In particolare, l’imputato durante una seduta consiliare aveva utilizzato un piccolo registratore e il Sindaco gli aveva chiesto di interrompere la registrazione, vietata ai sensi dell’art. 7, comma 19, dello Statuto comunale. Avendo l’imputato proseguito, il Sindaco aveva chiamato i Carabinieri interrompendo la seduta, i quali, una
Related Articles
Sicurezza locale: pubblicato in G.U. il Decreto per rafforzare la cooperazione tra Forze di Polizia e Polizia municipale
Sulla G.U. n. 174 del 27 luglio 2022 è stato pubblicato il Decreto 28 aprile 2022 del Ministero dell’Interno, con
Fabbisogno statale: calo di 19 miliardi nei primi 8 mesi dell’anno
Tra gennaio e agosto 2015 il fabbisogno del settore statale è stato pari a 31,7 miliardi di Euro contro
Istat: pubblicato l’aggiornamento dell’Indice sul costo della vita a marzo 2021
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 72 del 24 marzo 2021 il Comunicato Istat recante l’aggiornamento al mese di marzo
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.