Enti Territoriali e obbligo di “Pareggio di bilancio”

Nella Delibera n. 58 del 12 aprile 2021della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco chiede di sapere se “è possibile per l’Ente Locale contrarre mutuo nell’anno 2021, essendo stato verificato ex ante dalla Ragioneria generale dello Stato il ‘Pareggio’ di cui all’art. 9 della Legge n. 243/2020 a livello di comparto per il biennio 2020/2021, preso atto che la Circolare specifica che l’Ente territoriale non deve rispettare il vincolo di cui all’art. 9 della Legge n. 243/2012 ma deve esclusivamente rispettare gli equilibri di cui al Dlgs. n. 118/2011, così come previsto dall’art. 1, comma 821, della Legge n.
Related Articles
Società “in house”: mancato esercizio del “controllo analogo”
Nella Sentenza n. 4 del 10 gennaio 2017 della Corte dei conti Lazio, la controversia in esame ha ad oggetto
Tari: iscrizione alla “Anagrafica operatori” di Arera entro il 31 gennaio 2020
È fissato al 31 gennaio 2020 il termine per l’iscrizione alla “Anagrafica operatori” di Arera da parte dei soggetti che
Imu: “sì” all’esenzione anche per l’immobile concesso in comodato da Ente ecclesiastico a Onlus per lo svolgimento di attività didattica
Nella Sentenza n. 2332 del 6 luglio 2017 della Ctr Puglia, la questione controversa in esame riguarda l’applicabilità dell’esenzione Imu
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.