Epap: è legittima l’applicazione del contributo integrativo al 4% anche per prestazioni dei Professionisti alla Pubblica Amministrazione

Epap: è legittima l’applicazione del contributo integrativo al 4% anche per prestazioni dei Professionisti alla Pubblica Amministrazione

Nella Sentenza n. 4062 del 3 luglio 2018 del Consiglio di Stato, i Giudici hanno respinto il ricorso presentato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze contro la Sentenza che accoglieva il ricorso avanzato dall’Ente di previdenza pluricategoriale per Attuari, Chimici, Geologi, Dottori Agronomi e Dottori Forestali, contro la Nota dei Ministeri vigilanti che bocciava l’incremento del contributo integrativo dal 2% al 4% nel caso in cui il committente fosse una Pubblica Amministrazione.

Il punto focale della questione controversa in esame coincide con l’interpretazione da dare all’art. 8, comma 3, del Dlgs.

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Trasporto pubblico locale e regionale: firmati i Protocolli per la prevenzione e il contrasto alla criminalità

Il 1° aprile 2022 il Mims ha dato comunicazione di aver ufficializzato 2 Protocolli al fine di monitorare e migliorare

Versamento contributi al Sindaco-lavoratore autonomo: non spettano se l’attività professionale è proseguita, seppur residualmente

Nella Delibera n. 118 del 13 luglio 2017 della Corte dei conti Abruzzo, viene chiesto un parere sulla possibilità che

Conferimento di incarico a titolare di carica elettiva: la Corte veneta interviene sui limiti da osservare

Nella Delibera n. 131 del 2 marzo 2017 della Corte dei conti Veneto, un Comune chiede se il divieto di

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.