Estinzione derivati con accordo transattivo da parte di un Ente Locale: a chi deve essere trasmessa la documentazione?

Il testo del quesito:
“In caso di estinzione per transazione di un contratto derivato da parte di un Ente Locale a chi deve essere trasmessa la documentazione? In quali casi deve essere coinvolta la Corte dei conti?”
La riposta dei ns. esperti:
L’attuale art. 62 del Dl. n. 112/2008, prevede il contenimento dell’uso degli strumenti derivati e dell’indebitamento da parte degli Enti Locali come Principio fondamentale per il coordinamento della finanza pubblica. Stabilisce che è fatto divieto di stipulare contratti relativi agli strumenti finanziari derivati e che il contratto relativo è nullo e che la nullità può essere
Related Articles
“5 per mille”: l’Agenzia delle Entrate pubblica l’Elenco permanente dei potenziali beneficiari e quello degli ammessi e degli esclusi 2017
E’ stato pubblicato il 29 marzo 2019 sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate l’Elenco permanente dei potenziali beneficiari del “5
“#prideandprejudice” capitolo 6: gli aiuti di Stato alla Banche
Chiude il cerchio dell’iniziativa “#prideandprejudice”(campagna avviata dal Mef per smentire alcuni dei luoghi comuni sulla “salute” dell’economia italiana) la questione
Canile municipale e Parco fluviale: gli incassi devono essere fatturati?
Il testo del quesito: “Abbiamo un dubbio riguardante gli incassi derivanti dalla gestione del Canile municipale. Il Servizio è affidato
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.