Estinzione derivati con accordo transattivo da parte di un Ente Locale: a chi deve essere trasmessa la documentazione?

Estinzione derivati con accordo transattivo da parte di un Ente Locale: a chi deve essere trasmessa la documentazione?

Il testo del quesito: 

In caso di estinzione per transazione di un contratto derivato da parte di un Ente Locale a chi deve essere trasmessa la documentazione? In quali casi deve essere coinvolta la Corte dei conti?

La riposta dei ns. esperti:

L’attuale art. 62 del Dl. n. 112/2008, prevede il contenimento dell’uso degli strumenti derivati e dell’indebitamento da parte degli Enti Locali come Principio fondamentale per il coordinamento della finanza pubblica. Stabilisce che è fatto divieto di stipulare contratti relativi agli strumenti finanziari derivati e che il contratto relativo è nullo e che la nullità può essere

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Mancata stipula contratto: anche se non specificato nel bando, il concorrente può essere condannato a pagare cauzione

Nella Sentenza n. 3755 del 26 giugno 2016 del Consiglio di Stato, Sezione Terza, i Giudici rilevano che per la

“Legge di bilancio 2023” e “Decreto Milleproroghe”: le disposizioni di interesse per gli Enti Locali in materia di bilancio

di Giuseppe Vanni La Legge n. 197 del 29 dicembre 2022, rubricata “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario

Professionisti e imprese in “regime forfettario”: una Circolare delle Entrate illustra le modifiche introdotte dal 2019

L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 9/E del 10 aprile 2019, ha fornito indicazioni in relazione alle modalità di

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.