Faro del Garante Privacy sulla Sanità, in particolare sulle “Tessere fedeltà” anche delle Farmacie

In questi tempi di emergenza “Covid-19” che ha cambiato drasticamente le nostre abitudini di vita sembra passato un’epoca dal 18 febbraio 2020 quando il Garante per la Protezione dei dati personali ha approvato il “Piano ispettivo del primo semestre 2020”: https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9266789#1 .
L’attività di accertamento dell’Autorità, svolta anche in collaborazione con il Nucleo speciale tutela Privacy e frodi tecnologiche della Guardia di finanza, riguarderà i trattamenti di dati svolti nell’ambito di Settori particolarmente delicati, a partire da quello della Sanità.
In questo ambito, le verifiche riguarderanno anche la gestione delle “Carte di fedeltà” (tra cui quelle rilasciate dalle
Related Articles
Iva: l’opzione per la separazione delle contabilità tra imponibili ed esenti è possibile anche nell’ambito dello stesso Codice Ateco
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 29 del 17 gennaio 2022, ha fornito chiarimenti in ordine
Parere sullo Schema di regolamento di riforma della disciplina dei Revisori dei conti degli Enti Locali
Il Consiglio di Stato, con il Parere n. 2636 del 18 ottobre 2019 richiesto dal Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli
Gestione diretta “Servizio raccolta rifiuti”: gli Enti Locali possono operare anche in assenza di iscrizione all’Albo dei gestori ambientali
Nella Sentenza n. 1034 del 15 marzo 2016 del Consiglio di Stato, un Comune, in qualità di socio, affidava ad
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.