Fattura elettronica verso Regione o Ente Locale: se non riporta gli estremi della Determina deve essere rifiutata?

Il testo del quesito:
“Con riferimento alla casistica di rifiuto della fattura di cui alla lett. e) [è omessa o errata l’indicazione di numero e data della determinazione dirigenziale d’impegno di spesa per le fatture emesse nei confronti delle Regioni e degli Enti Locali], considerato che l’art. 191 del Dlgs. n. 267/2000 prevede genericamente che la fattura riporti gli estremi della comunicazione effettuata al fornitore, si chiede come detta norma si coordini con la casistica di rifiuto di cui alla lett. e) che fa esplicito riferimento alla Determina. La comunicazione di cui all’art. 191 potrebbe anche non essere una
Related Articles
Imposta di pubblicità: vi sono soggetti i cartelli esposti in vetrina che promuovono pacchetti offerti dai tour operator
Ctr Emilia Romagna, Sentenza n. 1718 del 31 agosto 2015 Nella fattispecie in esame, una Società svolgente attività di Agenzia
Sostituzione d’imposta: gli assegni per lo svolgimento della Leva civica volontaria regionale rientrano tra i redditi assimilati
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’istanza di Interpello n. 82 del 22 novembre 2018 ha chiarito che gli assegni
Professionisti forfettari: le nuove norme su requisiti di accesso e cause di esclusione non contrastano con lo “Statuto del contribuente”
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione all’Istanza di Interpello n. 7/E dell’11 febbraio 2020, ha fornito chiarimenti in ordine alle
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.