“E-fattura”: quali sono le verifiche da fare per capire se il proprio gestionale è allineato con gli obblighi in vigore dal 1° gennaio 2019?

“E-fattura”: quali sono le verifiche da fare per capire se il proprio gestionale è allineato con gli obblighi in vigore dal 1° gennaio 2019?

Il testo del quesito:

Avrei bisogno delle indicazioni tecniche da inoltrare alla software house per ‘appurare’ se il gestionale in uso è allineato con gli obblighi che scatteranno il 1° gennaio 2019. Chiedo inoltre se è possibile avere delucidazioni sulla modalità con cui potremo ‘monitorare’ le fatture elettroniche emesse (gli eventuali scarti dello ‘Sdi’)”.

 

La risposta dei ns. esperti:

In merito alla gestione del nuovo obbligo della fattura elettronica tra privati in decorrenza dal 1° gennaio 2019, da un punto di vista della scelta dell’applicativo che dovrà gestire la fase di formazione e gestione delle fatture attive,

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

“Pareggio di bilancio”: pubblicato il Decreto sul monitoraggio e la certificazione per le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano

È stato pubblicato sulla G.U. n. 187 dell’11 agosto 2017 il Dm. Mef 19 luglio 2017 inerente il monitoraggio e

“Terzo Settore”: adempimenti per l’ammissione al contributo del “5 per mille”

L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 13/E del 26 marzo 2015, ha evidenziato gli adempimenti che gli Enti del

“Recovery Fund” ed Enti Locali: quali prospettive a breve ed a medio termine?

In un precedente articolo, si sono delineati gli aspetti fondamentali dell’iniziativa “Next Generation UE” e in particolare del “Recovery Fund”.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.