“E-fattura” e trasmissione telematica dei corrispettivi: nuove indicazioni per le deleghe agli Intermediari abilitati

“E-fattura” e trasmissione telematica dei corrispettivi: nuove indicazioni per le deleghe agli Intermediari abilitati

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 62/E del 26 giugno 2019, ha fornito nuovi chiarimenti in merito alle deleghe agli Intermediari per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica e di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi.

Fatturazione elettronica

Ricordiamo che con il Provvedimento 21 dicembre 2018 sono state apportate modifiche ai Provvedimenti 30 aprile 2018 e 5 novembre 2018 in materia di fatturazione elettronica, al fine di recepire le indicazioni dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali. In particolare, è stata prevista l’introduzione di una specifica funzionalità, da rendere disponibile nell’Area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate,

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Spesa per il personale degli Enti territoriali: il quadro tracciato dalla Sezione Autonomie della Corte dei conti

Con il Comunicato-stampa 13 maggio 2015, la Corte dei conti pone in evidenza la Delibera n. 16 del 30 aprile

Principi dell’armonizzazione: non possono essere modificati da una Legge regionale

Nella Sentenza n. 279 del 16 dicembre 2016 della Corte Costituzionale, è stato impugnato l’art. 9 della Lr. Molise n.

Aziende speciali: la revoca dell’Amministratore spetta al Giudice amministrativo

La natura pubblicistica dell’Azienda speciale, che la rende strettamente compenetrata all’Ente Locale, configura un modello organizzativo di gestione dei servizi

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.