Finanza locale: emanato il Decreto con la certificazione per le spese di risarcimento per calamità naturali o cedimenti

Finanza locale: emanato il Decreto con la certificazione per le spese di risarcimento per calamità naturali o cedimenti

Sul sito del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, è stato pubblicato il Comunicato 24 novembre 2022, che contiene indicazioni relative al “Fondo” di cui al Dl. 24 giugno 2016 da destinare ai Comuni per far fronte a Sentenze di risarcimento conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali o ad accordi transattivi ad esse collegate, verificatesi entro il 25 giugno 2016.

Al riguardo, la Direzione centrale per la Finanza locale comunica che con Decreto del Ministero dell’Interno 10 novembre 2022, è stata approvata la Certificazione riguardante:

  • la richiesta per l’anno 2022, di un contributo erariale per le spese non ancora sostenute a seguito di Sentenze di risarcimento, esecutive dal 21 dicembre 2021 al 20 dicembre 2022, conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali, o ad Accordi transattivi ad esse collegate verificatesi entro il 25 giugno 2016. Tale richiesta può essere formulata solo qualora l’importo complessivo delle spese in esame sia superiore al 50% della spesa corrente media annua, in termini di competenza, come risultante dalla media degli ultimi 3 rendiconti approvati;
  • la correzione in diminuzione del dato già comunicato nelle richiamate Certificazioni prodotte negli anni 2016, 2017, 2018, 2019, 2020 e 2021, solo qualora la spesa complessiva a carico del bilancio del Comune si sia ridotta a seguito dell’intervento di contributi diversi da quelli già erogati a tale titolo dal Ministero dell’Interno.

Tale Certificazione non dovrà essere trasmessa nel caso in cui i Comuni non siano interessati a tale finanziamento.

La richiesta da parte dei Comuni dovrà essere formulata al Ministero dell’interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, Direzione centrale della Finanza locale, esclusivamente con modalità telematica, tramite il “Sistema certificazioni Enti Locali” (“Area certificati tbel, altri certificati”), accessibile dal sito internet della predetta Direzione, alla pagina https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/area-certificati entro le ore 24:00 del 20 dicembre 2022, a pena di decadenza.

Eventuali richieste di chiarimento possono essere inoltrate all’indirizzo mail certificazioni.ufficiosecondo@interno.it, riportando il numero telefonico dell’Ente. Di seguito il collegamento al testo del Decreto 10 novembre 2022 e al Modello A allegato al Decreto.


Related Articles

Finanza locale: Anci, “Da Decreto Enti Locali soluzione su temi ancora aperti dopo ‘Legge di stabilità’”

L’Anci torna a sollecitare il Governo a muovere su alcuni dei nodi lasciati – secondo il parere dell’Associazione – irrisolti

Interventi di estrema urgenza: esiti dei controlli a campione su procedure di affidamento ed esecuzione

Con il Comunicato del 16 dicembre 2015, diffuso il 21 gennaio 2016, il Presidente dell’Anac ha reso noti gli esiti

Fornitura di energia elettrica alle Rsa: ribadito che l’aliquota Iva è al 22% se l’attività svolta dal gestore è rilevante Iva (anche se esente)

L’Agenzia delle Entrate – Direzione centrale Normativa, con la Risoluzione n. 8/E del 19 gennaio 2017 è ritornata sulla corretta

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.