Finanza locale: erogate le risorse finanziarie in favore dei Comuni che hanno usufruito delle anticipazioni di liquidità

Finanza locale: erogate le risorse finanziarie in favore dei Comuni che hanno usufruito delle anticipazioni di liquidità

Il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno, con il Comunicato n. 2 del 7 novembre 2022, ha dato notizia dell’erogazione delle risorse finanziarie previste dall’art. 27, comma 3, del Dl. 1° marzo 2022, n. 17, convertito con modificazioni dalla Legge 27 aprile 2022, n. 34.

Il Provvedimento prevede un contributo complessivo di Euro 22,6 milioni per l’anno 2022 in favore dei Comuni che hanno usufruito delle anticipazioni di liquidità, ai sensi dell’articolo 243-ter del Tuel, o che sono stati destinatari delle anticipazioni disposte con i provvedimenti adottati ai sensi dell’art. 243-quinquies del medesimo Tuele che, per effetto della Sentenza della Corte Costituzionale n. 18/2019, subiscono un maggiore onere finanziario dovuto alla riduzione dell’arco temporale di restituzione delle predette anticipazioni.

Le risorse finanziarie, ripartite con Decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze 15 giugno 2022, sono state erogate con Decreto Dirigenziale 4 novembre 2022.

Inoltre, la Direzione centrale per la Finanza locale ha informato che il pagamento è stato sospeso, nei confronti dei Comuni che non hanno ancora trasmesso alla “Banca dati delle Amministrazioni pubbliche” (“Bdap”) i documenti contabili di cui all’art. 1, del Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 12 maggio 2016, e per i Comuni che non hanno adempiuto alla trasmissione del Questionario Sose. Infine, il Dipartimento ha segnalato che, prima della chiusura della contabilità finanziaria del corrente esercizio finanziario, verrà disposto un ulteriore pagamento a favore dei Comuni che, entro e non oltre il 20 novembre 2022, avranno provveduto a regolarizzare la propria posizione, rimuovendo le cause di sospensione del pagamento.


Related Articles

“Decreto Dignità”: le novità in materia di contratto di lavoro a tempo determinato, somministrazione e licenziamento

Il Dl. n. 87/18, con i primi 3 articoli, è intervenuto in modo decisivo nella disciplina del contratto a termine

Concorso: rettifica in autotutela della graduatoria

Nella Sentenza n. 3537/2020 del Consiglio di Stato, i Giudici hanno affermato che il provvedimento di rettifica della graduatoria di

Responsabilità amministrativa: condanna di un Assessore per aver ottenuto rimborsi indebiti indicando una residenza fittizia

Corte dei conti – Sezione prima giurisdizionale centrale d’appello – Sentenza n. 379 dell’11 marzo 2014 Oggetto Condanna di un

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.