Finanza locale: “Fondo per l’avvio di Opere indifferibili”, il Viminale sollecita gli Enti al completamento delle verifiche ex post

Finanza locale: “Fondo per l’avvio di Opere indifferibili”, il Viminale sollecita gli Enti al completamento delle verifiche ex post

Con il Comunicato n. 2 del 26 gennaio 2023, la Direzione centrale per la Finanza locale del Dipartimento degli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno fa sapere che, per quanto concerne la procedura semplificata, ai fini dell’assegnazione definitiva delle risorse a valere sul “Fondo per l’avvio delle Opere indifferibili”,annualità 2022, è necessario che gli Enti provvedano a compilare sul Sistema “Regis” il Modulo di verifica dei dati di gara.

Come specificato dalla Circolare RgS n. 37/2022, al punto 2, l’Ente Locale attuatore, dopo aver aggiornato sul Sistema “ReGis” le informazioni relative all’avvio della gara, al fabbisogno finanziario derivante dall’applicazione dei prezzari aggiornati, alle disponibilità derivanti dall’applicazione dell’art. 26, comma 6, del Dl. n. 50/2022, genera il Modello di verifica ex post accedendo alla tile di “ReGiS” “Artt. 7 e 29”, cliccando sulla tileDomanda di rimodulazione –Soggetto attuatore” per trasmettere i dati gara. sia dei Progetti su cui è stata approvata la domanda di rimodulazione, sia dei Progetti che non hanno subìto rimodulazione con Cig perfezionato. Una volta alimentato il Sistema con le indicazioni richieste, l’Ente è chiamato a confermare e inviare il Modello.

La Direzione, al fine di agevolare l’Ente nelle predette procedure, ha reso disponibile il Manuale elaborato dal Mef per la procedura da seguire sul Sistema “ReGis” “Modulo di verifica dei dati di gara” (Allegato n. 1 al Comunicato), precisando altresì che, a seguito di apposite verifiche operate dal Mef, è emerso che, ad oggi, per diverse Opere finanziate e contraddistinte dai relativi Cup, indicate dettagliatamente all’interno dell’Allegato n. 2 al Comunicato, gli Enti Locali, pur avendo perfezionato un Cig-lavori entro il 31 dicembre 2022, non hanno concluso la richiamata procedura sul Sistema “ReGis” generando il Modello di verifica ex post, come previsto dalla Circolare RgS n. 37/2022.

Per tale ragione, la Direzione invita i soggetti attuatori coinvolti a compilare e inviare tramite il Sistema “ReGis” il Modello richiesto entro e non oltre il 31 gennaio 2023.

Il mancato adempimento relativo alla compilazione e all’invio del Modulo di verifica comporterà la mancata assegnazione definitiva con il Decreto a firma del Ragioniere generale e di conseguenza la perdita della pre-assegnazione attribuita. Tale comunicazione è stata veicolata agli Enti tramite la Circolare Dait n. 7 del 26 gennaio 2023.

Si rimanda all’indirizzo e-mail fornito dalla Direzione per ulteriori chiarimenti relativi al “Fondo Opere indifferibili”: foi.fl@interno.it.


Related Articles

Riforma Costituzionale: fissata al 4 dicembre 2016 la data del Referendum confermativo

Con una Nota pubblicata il 27 settembre 2016 è stato reso noto che l’attesa data in cui si svolgerà il

“Pnrr”: riaperto l’Avviso pubblico e approvato lo scorrimento dei Progetti ammessi per l’Inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato il 7 ottobre 2022 una Notizia sul proprio sito istituzionale,

“8 per mille”: le istruzioni per presentare la domanda di finanziamento per i contributi gestiti dallo Stato

Sul sito istituzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri sono state pubblicate le indicazioni per effettuare la domanda di finanziamento

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.