Finanza locale: il Viminale comunica l’avvenuta erogazione del contributo per Interventi di messa in sicurezza

Con il Comunicato 24 febbraio 2023, il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, ha reso noto che, con Provvedimento dirigenziale 22 febbraio 2023, è stato erogato il contributo assegnato con Decreto del Ministero dell’Interno 28 ottobre 2022.

Inoltre, il Comunicato informa che il pagamento è stato sospeso nei confronti degli Enti Locali che non sono in regola con la trasmissione alla “Banca-dati delle Pubbliche Amministrazioni” (“Bdap”) dei documenti contabili e nei confronti degli Enti che non hanno trasmesso il Questionario “Sose”. Il Viminale fa sapere che il pagamento a favore di tali Enti Locali sarà disposto solo dopo che gli stessi avranno provveduto a regolarizzare la propria posizione, rimuovendo le cause di sospensione del medesimo.

Per il momento, sono esclusi dal pagamento tutti gli altri Enti potenziali beneficiari del contributo a seguito dello scorrimento della graduatoria che, alla data del 6 febbraio 2023, non hanno proceduto all’affidamento della progettazione. Tale controllo viene effettuato sul “Sistema di monitoraggio delle opere pubbliche”, dove gli Interventi sono classificati come “LB 2020_comma 51_Sviluppo capacità progettuale_anno 2023”, nell’ambito della “Bdap”.

Per questi ultimi è richiesto, entro e non oltre il 15 aprile 2023, di adottare i correttivi necessari, dove possibile, affinché dal monitoraggio sulla “Bdap” la propria posizione risulti di adempienza.

Dopo la data del 15 aprile 2023, il Viminale effettuerà un’ulteriore verifica su “Bdap” e disporrà il pagamento del contributo per gli Enti Locali che risulteranno in regola, mentre tutti gli altri Enti ancora inadempienti saranno considerati “non più beneficiari” del contributo stesso.

Infine, il Dait rammenta che le risorse finanziarie stanziate per le finalità in esame sono fondi nazionali e non rientrano nell’ambito del “Pnrr”.