Finanza locale: in arrivo i 1.750 milioni stanziati per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio

Con il Comunicato 6 settembre 2021 il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha comunicato l’avvio della procedura di assegnazione, mediante scorrimento della graduatoria delle proposte ammissibili presentate nell’anno 2020, delle risorse stanziate per l’anno 2022 dall’art. 1, comma 139-bis della Legge n. 145/2018. Tali risorse, relative ad opere pubbliche per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio, sono pari a Euro 1.750 milioni.
I Comuni, presenti nell’Elenco dell’Allegato “1” al Comunicato 6 settembre 2021, possono beneficiare dell’importo indicato nella colonna “Richiesta contributo” confermando l’interesse al contributo obbligatoriamente entro il 16 settembre 2021 tramite il “Sistema Certificazioni Enti Locali” (“Area Certificati – Tbel, altri certificati”), accessibile dal sito internet della Direzione centrale Finanza locale del Ministero dell’Interno.
Il Ministero segnala inoltre che tutte le assegnazioni di contributi relative alla graduatoria del 2021, pari a Euro 3.600 milioni (risorse anno 2021 e risorse anno 2022), sono confluite nel “Pnrr” e pertanto, non appena saranno formalizzate le norme abilitanti e le relative linee-guida, verranno fornite tutte le indicazioni necessarie circa il corretto utilizzo delle risorse in termine di gestione, monitoraggio e rendicontazione così come richiesto dall’Unione Europea.
Related Articles
“Fondo Patrimonio Italia”: Agenzia del Demanio e Invimit incontrano i rappresentanti degli Enti Territoriali
La Sala Giardini dell’Agenzia del Demanio è stata teatro il 22 luglio sorso di una riunione tecnica con i
Dichiarazione “730/2020”: approvato il Modello e le relative Istruzioni ministeriali
Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 15 gennaio 2020, sono stati approvati i Modelli “730”, “730-1”, “730-2” per
Trasparenza: nessuna sospensione per l’obbligo di pubblicare gli emolumenti a carico della finanza pubblica percepiti dai Dirigenti
L’obbligo di pubblicazione degli emolumenti complessivi a carico della finanza pubblica percepiti dai Dirigenti, disposto dall’art. 14, comma 1-ter, del
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.