Fisco: in rete la nuova Sezione Faq dell’Agenzia delle Entrate

E’ stata inaugurata, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, una nuova Sezione con le risposte ai quesiti più ricorrenti posti dai contribuenti in materia di“730/2014”, Detrazioni, Contratto locazione (“cedolare secca” – tracciabilità), contratto locazione – “Ape” (“Attestazione prestazione energetica”), “Bonus”mobili ed elettrodomestici, risparmio energetico, Servizi telematici – Pin.

Sono complessivamente 40 le domande ad oggi pubblicate dall’Agenzia. I temi affrontati sono i più svariati: dalla deducibilità delle spese veterinarie alle detrazioni Irpef per il risparmio energetico, dalla detraibilità dei parafarmaci all’applicabilità del “Bonus mobili”, dalla deducibilità dei contributi versati a “Fondi sanitari integrativi” ai confini dell’applicabilità della cedolare secca.

La Sezione rientra tra quelle dedicate all’assistenza fiscale ed è consultabile all’interno dell’area “Contatta l’Agenzia”.


Tags assigned to this article:
faqfisco

Related Articles

Iva: è imponibile il Canone di concessione richiesto al gestore di una Struttura per anziani da parte di un Ente non commerciale

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 532 del 6 novembre 2020, ha dato precisazione in ordine

“Split payment”: il punto della Fondazione nazionale Commercialisti sulle recenti novità

Con una Nota diffusa nei giorni scorsi, la Fondazione nazionale Commercialisti ha riepilogato le novità introdotte dalla Legge n. 190/14

Diritti sui brevetti e tasse sui marchi: istituiti i codici tributo Modelli “F24” e “F24EP” per il loro versamento

L’Agenzia delle Entrate – Direzione centrale Servizi ai contribuenti, con la Risoluzione n. 11/E del 29 gennaio 2015 ha istituito

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.