“Fondo di solidarietà comunale”: definizione e ripartizione delle risorse spettanti per l’anno 2017

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 144 (S.O. n. 32), il Dpcm. 25 maggio 2017: “Fondo di solidarietà comunale. Definizione e ripartizione delle risorse spettanti per l’anno 2017” (Fsc).
Le continue modifiche normative dal 2012 a oggi e il rinvio costante a Decreti e Decisioni della Conferenza Stato-città e Autonomie locali hanno reso estremamente difficoltoso per i Comuni comprendere/verificare in dettaglio le proprie spettanze a titolo di Fsc.
Di seguito commentiamo il Dpcm. di riferimento ripercorrendo i passaggi logici per la determinazione del Fsc 2017 e indicando i riferimenti normativi richiamati per la determinazione del Fsc.
Il Fondo
Related Articles
Incentivi tecnici per funzioni tecniche: la Corte dei conti Umbria fornisce chiarimenti sui vincoli vigenti
Nella Delibera n. 56 del 28 marzo 2019 della Corte dei conti Umbria, viene chiesto quale sia il momento giuridicamente
Cassa Depositi e Prestiti: al via il “Prestito investimenti conto termico”, destinato agli Enti Locali
È stato pubblicato, sul sito di Cassa Depositi e Prestiti il 7 giugno 2019, il Comunicato n. 34 relativo all’avvio
Tesoreria “unica” e “unica mista”: la disciplina concernente la gestione delle stesse da parte degli Enti Locali
La disciplina concernente la gestione della Tesoreria degli Enti locali ha subìto diversi variazioni nel tempo: dal 2012 è stata