by Redazione | 11/10/2021 10:14
Il 24 settembre 2021 è stato pubblicato il Decreto recante il Bando per l’anno 2021 del “Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le Regioni a Statuto speciale”.
Attraverso il Decreto si definiscono le somme destinate a ciascuna delle 2 Macroaree Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia, il limite massimo di finanziamento ammissibile per ciascun Comune, le modalità di presentazione delle richieste di finanziamento, le condizioni e le modalità di erogazione del “Fondo”, ed il carattere pluriennale del finanziamento.
La disponibilità del “Fondo”, per l’annualità 2021, risulta pari a Euro 22.559.926. A ciascuna Macroarea è attribuita la quota di risorse sotto indicata:
Per quanto riguarda l’entità dell’importo finanziabile, per i Comuni inclusi nella Macroarea Valle d’Aosta il limite massimo è pari ad Euro 435.816, salvo che per i Comuni di Alagna Valsesia, nel quale è stato incorporato il Comune di confine di Riva Valdobbia, e per il Comune di Valchiusa, nato dalla fusione del Comune di Meugliano e dei 2 Comuni di confine di Trausella e di Vico Canavese, per i quali il limite massimo finanziabile è pari a Euro 871.632.
Per i Comuni inclusi nella Macroarea Friuli-Venezia Giulia, il limite massimo finanziabile è pari ad Euro 463.284, salvo che per il Comune di Longarone, nato dalla fusione dei 2 Comuni di confine di Longarone e Castellavazzo, per il quale il limite massimo finanziabile è pari a Euro 926.568.
Il Decreto, con i relativi allegati, è consultabile alla pagina “Aree svantaggiate confinanti con Regioni autonome[1]” disponibile sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie.
Source URL: https://www.entilocali-online.it/fondo-per-la-valorizzazione-delle-aree-svantaggiate-confinanti-con-le-regioni-a-statuto-speciale-pubblicato-il-bando-2021/
Copyright ©2023 Enti Locali Online unless otherwise noted.