“Fondo per l’avvio di Opere indifferibili”: pubblicata la Circolare RgS con la descrizione dei passaggi per accedere alle risorse

Sul sito della Ragioneria generale dello Stato, in data 21 settembre, è stata pubblicata la Circolare 21 settembre 2022, n. 31, recante “Modalità di accesso al ‘Fondo per l’avvio di Opere indifferibili’ di cui all’art. 26, commi 7 e 7-bis, del Dl. 17 maggio 2022, n. 50”.
La Circolare intende fornire alle Amministrazioni destinatarie le necessarie indicazioni per accedere alle risorse del “Fondo per l’avvio di Opere indifferibili”, istituito con il cd. “Decreto Aiuti”.
L’art. 5 del Decreto, contenente le modalità di accesso a tale “Fondo”, prevede infatti che sia il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato a fornire le necessarie indicazioni, anche con riguardo ai dati che dovranno essere forniti dalle Stazioni appaltanti.
Per consentire la presentazione delle Istanze di accesso al “Fondo” con modalità automatizzate, sono state sviluppate specifiche funzionalità del Sistema informativo “ReGiS” di supporto alla gestione del “Pnrr”, a cui è possibile accedere via web o attraverso il link diretto alla Piattaforma https://regis.rgs.mef.gov.it.
Il processo, in linea generale, è articolato nelle seguenti fasi:
- le Stazioni appaltanti inseriscono la Domanda di finanziamento utilizzando le funzionalità del Sistema “ReGiS”;
- tramite lo stesso Sistema informativo, le Amministrazioni centrali titolari degli Interventi effettuano l’Istruttoria pervista dall’art. 5 del predetto Decreto;
- completata l’Istruttoria con esito positivo, le Amministrazioni centrali titolari di Interventi inviano le Istanze di finanziamento al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, tramite le funzionalità del Sistema “ReGiS”;
- il Mef – Ragioneria generale dello Stato, esamina le Istanze di finanziamento e, qualora ne sussistano i requisiti, adotta i Provvedimenti necessari all’assegnazione e al trasferimento delle risorse.
Alla Circolare RgS sono allegati, il Manuale “Istruzioni operative per la presentazione delle Istanze di accesso al ‘Fondo Opere indifferibili’” e una “Guida Utente” con la rappresentazione commentata del percorso attraverso le varie Sezioni dell’Applicativo. È stato attivato un Servizio di supporto tecnico che potrà essere utilizzato dagli utenti attraverso apposite funzionalità presenti su “ReGiS”.
Related Articles
Tosap: con Servizio di riscossione in concessione, la competenza territoriale della controversia è legata alla sede del Concessionario
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 2918 del 10 febbraio 2015, ha affermato che, in tema di Tosap,
“React-Eu”: assegnati ulteriori 344 milioni di Euro per Mobilità sostenibile e potenziamento delle Reti idriche
Con una Notizia pubblicata sul proprio sito istituzionale l’11 aprile 2022, il Mims informa che sono stati assegnati ulteriori Euro
Comuni fino a 3.000 abitanti: in arrivo il contributo per il ristoro delle spese sostenute per assistenza a minori a seguito di allontanamento da casa
Sul sito della Finanza locale del Ministero dell’Interno è stato pubblicato il Decreto 12 ottobre 2021, concernente il “Riparto del
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.