Fondo “Progettazione Enti Locali”: pubblicata la graduatoria di ammissione di Comuni e Città metropolitane

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il Decreto n. 15584 del 3 dicembre 2019 e il Decreto n. 14665 del 14 novembre 2019, che riportano graduatoria e ammissione, rispettivamente, di Comuni e Città metropolitane, alle risorse del “Fondo Progettazione Enti Locali”, istituito dall’art. 1, comma 1079, della Legge n. 205/2017 (c.d. “Legge di bilancio 2018”).
Il “Fondo” è destinato a cofinanziare i Progetti finalizzati alla messa in sicurezza degli edifici e delle strutture pubbliche di esclusiva proprietà dell’Ente e con destinazione d’uso pubblico, con priorità agli edifici e alle strutture scolastiche.
Le risorse stanziate dal “Fondo” per ogni anno, dal 2018 al 2030, sono complessivamente pari ad circa Euro 30 milioni, e sono così ripartite: Euro 4.975.000 alle Città metropolitane, Euro 12.437.500 ai Comuni ed Euro 12.437.500 alle Province.
Con il Decreto n. 15584 del 3 dicembre 2019 è stata approvata la graduatoria di cofinanziamento di n. 1663 progettazioni dei Comuni, con una percentuale massima di cofinanziamento fissata all’80% per ogni Progetto. Per gli anni 2018 e 2019 sono ammessi a cofinanziamento statale i primi n. 833 interventi, nei limiti delle effettive disponibilità di stanziamento. Con successivo Provvedimento direttoriale verrà approvato l’Elenco dei Progetti ammessi a cofinanziamento statale per l’anno 2020.
Le risorse assegnate a ciascun Comune sono erogate nei limiti delle effettive disponibilità di stanziamento in 2 soluzioni:
a) un acconto pari al 60% del cofinanziamento statale;
b) il saldo, al netto delle economie conseguite, ad avvenuta aggiudicazione del Servizio di progettazione ammesso a cofinanziamento statale.
Per ogni Progetto ammesso a cofinanziamento statale, i Comuni provvedono a pubblicare il bando di gara entro il termine perentorio di 3 mesi decorrente dalla data di pubblicazione sul sito del Mit del presente Decreto di ammissione, quindi a partire dal 4 dicembre 2019.
Con il Decreto n. 14665 del 14 novembre 2019 sono state ammesse invece n. 56 progettazioni delle Città metropolitane per ciascuno degli anni 2018 e 2019. Anche in questo caso, le risorse assegnate a ciascun Ente beneficiario sono erogate, nei limiti delle effettive disponibilità di stanziamento presenti sul capitolo di riferimento, in 2 soluzioni:
a) un acconto pari al 60% del cofinanziamento statale ammesso per l’anno di riferimento;
b) il saldo, al netto delle economie conseguite, ad avvenuta aggiudicazione di tutti i servizi di progettazione ammessi a cofinanziamento statale.
I soggetti beneficiari del cofinanziamento sono tenuti a procedere all’attivazione delle procedure per l’affidamento della progettazione finanziata entro 3 mesi dalla pubblicazione sul sito del Mit del Decreto di ammissione a cofinanziamento, avvenuta il 18 novembre 2019.
Related Articles
Appalti e concessioni pubbliche: approvate le deleghe per il recepimento delle Direttive europee
Con la Nota 17 novembre 2015 è stata comunicata l’avvenuta approvazione da parte della Camera del Ddl. AS. 1678, con
Bando di concorso straordinario per copertura nuove sedi: non spetta al Comune obbligo revisione del numero delle Farmacie presenti
Nella Sentenza n. 1571 del 12 novembre 2015 del Tar Piemonte, i Giudici rilevano che il Dl. n. 1/12, convertito
Tributi locali: è da includere nel “blocco” degli aumenti la prima applicazione dell’Imposta di soggiorno
Nella Delibera n. 88 del 24 giugno 2016 della Corte dei conti Lazio, la richiesta di parere riguarda la possibilità
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.