“Galateo in Comune”: presentato in Senato il nuovo libro sul cerimoniale negli enti territoriali edito da Centro Studi Enti Locali

Guarda la registrazione dell'evento tenutori presso la Sala Nassiriya del Senato

“È un grande onore presentare questo libro, che riguarda un argomento che mi sta molto a cuore. Prima di arrivare qui sono stata amministratrice comunale e un testo come questo mi sarebbe stato molto utile per conoscere le regole da adottare in determinati contesti. Questo libro parla di qualcosa che in pochi trattano. È estremamente importante conoscere il cerimoniale degli enti locali. Cerimoniale che, nel tempo, si è modificato celebrando l’istituzione più che il rango della persona. È importante conoscere queste regole perché coloro che rappresentano le istituzioni devono rispettare le regole e dare dignità al ruolo che pro tempore ricoprono tali persone”. Così la senatrice Ylenia Zambito ha aperto, questa mattina, la conferenza stampa di presentazione del testo Galateo in Comune, tenutasi nella Sala Nassirya di Palazzo Madama. Autore del testo è Michele Fiaschi, giornalista specializzato in araldica e attento conoscitore del cerimoniale degli enti locali, che ha conseguito il diploma di esperto in cerimoniale e protocollo nazionale e internazionale e fa parte del gruppo di lavoro di Centro Studi Enti Locali, editore del volume.

“Sono contenta – ha detto ancora la senatrice – che questo libro faccia parte di una collana che si occupa in generale della comunicazione degli enti locali. Nella mia lunga esperienza amministrativa, ho maturato la consapevolezza che fare il sindaco e l’amministratore comunale è il mestiere più bello del mondo. È importante far conoscere cosa significa stare all’interno delle istituzioni per attrarre persone che sono distanti dalle istituzioni e dalla politica come se non li riguardasse. Come se fosse un mestiere come un altro. Al contrario, è una missione e richiede passione, determinazione e competenza. E lo si deve fare sempre con disciplina ed onore”.

Nicola Tonveronachi, Amministratore delegato di Centro Studi Enti Locali spa, ha evidenziato come questo progetto editoriale si ponga l’obiettivo di “affrontare, in maniera scientifica e operativa, un tema molto poco conosciuto: quello del galateo e del cerimoniale nella Pubblica amministrazione. Milioni di italiani non sanno di cosa si tratta e questo forse è un peccato. Vogliamo porre l’attenzione sulle regole di rappresentanza e di rispetto sulla persona e su ciò che rappresenta, anche ed a maggior ragione quando è espressione di una carica pubblica”.

Michele Fiaschi, autore di “Galateo in Comune”, ha messo l’accento sul fatto che questa pubblicazione nasce dall’intenzione di racchiudere in un libro una guida operativa per consigli e applicazioni per gli enti locali. “La forma istituzionale e il rispetto delle sue regole – ha detto – dà sostanza ad ogni evento pubblico in quanto discende dall’ordinamento democratico della costituzione. Mancava una pubblicazione del genere per la Pubblica Amministrazione locale. È una cassetta degli attrezzi con consigli pratici e utili per un comune grande e piccolo. La forma è sostanza e aiuta a comunicare l’ente e i suoi amministratori. Voglio far comprendere importanza di ruoli e regole. La funzione istituzionale degli amministratori”.

Clicca qui per maggiori informazioni sul volume