Gare per lavori: vanno specificati i costi interni per la sicurezza, pena l’esclusione

Gare per lavori: vanno specificati i costi interni per la sicurezza, pena l’esclusione

Nella Sentenza n. 700 del 4 maggio 2015 del Tar Toscana, Sezione Seconda, i Giudici osservano che l’art. 86, comma 3-bis, del Dlgs. n. 163/06 prevede che, “nella predisposizione delle gare di appalto e nella valutazione dell’anomalia delle offerte nelle procedure di affidamento di appalti di lavori pubblici, di servizi e di forniture, gli enti aggiudicatori sono tenuti a valutare che il valore economico sia adeguato e sufficiente rispetto al costo del lavoro e al costo relativo alla sicurezza, il quale deve essere specificamente indicato e risultare congruo rispetto all’entità e alle caratteristiche dei lavori, dei servizi

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Trasferimenti erariali: ripartito tra i Comuni il contributo di 390 milioni previsto dalla “Legge di stabilità”

Con il Comunicato 6 aprile 2016, il Ministero dell’Interno-Direzione centrale per la Finanza locale, ha anticipato gli importi delle quote

Trasmissione telematica dei corrispettivi: esclusi i Servizi di “Mensa” e “Trasporto”, ma i tempi per l’accertamento restano quelli ordinari

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 159 del 27 maggio 2019, ha ribadito che i Servizi

Imposta di bollo virtuale: nuovi chiarimenti sul pagamento sui documenti informatici rilevanti ai fini tributari

Facendo seguito alla propria Circolare n. 16/E del 14 aprile 2015, con la quale ha fornito chiarimenti sulla disciplina che