Gare pubbliche: per il Consiglio di Stato illegittimo l’inserimento in un’unica busta dell’offerta tecnico-funzionale ed economica

Nella Sentenza n. 731 del 17 febbraio 2017 del Consiglio di Stato, i Giudici ritengono illegittima la lex specialis di gara che prevede l’inserimento, nell’ambito di un’unica busta, tanto dell’offerta tecnico-funzionale, quanto di quella economica, atteso che in tal modo viene a determinarsi una inammissibile commistione tra gli elementi tecnici e quelli economici dell’offerta stessa.
Infatti, nel caso di aggiudicazione secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, le offerte economiche devono restare segrete per evitare che gli elementi di valutazione aventi carattere automatico, quali il prezzo, possano influenzare la valutazione degli elementi discrezionali, cosicché nel caso della denunciata commistione risulta
Related Articles
Iva: dettagliato chiarimento sulle corrette aliquote da applicare alla costruzione di una Linea ferroviaria ed a tutte le opere annesse
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 638 del 30 settembre 2021, ha fornito interessanti chiarimenti in ordine alla possibilità
Società consortile e Tusp
Nella Delibera n. 27 del 30 aprile 2020 della Corte dei conti Lazio, viene chiesto un parere sull’applicabilità delle disposizioni
Previsionale 2016 e consuntivo 2015: il Ministero dell’Interno proroga ancora una volta la scadenza per la compilazione dei Questionari
La Direzione centrale della Finanza locale “ci prova ancora”. Con un annuncio pubblicato il 14 giugno 2016 sul proprio sito