Gettoni di presenza destinati a membri di Commissioni: quale trattamento fiscale applicare?

di Francesco Vegni
Il testo del quesito:
“La Giunta sta per approvare un atto per corrispondere un gettone di presenza alla Commissione per la Qualità architettonica e il Paesaggio. Il trattamento fiscale da applicare è quello proprio della professione svolta ? E se non hanno Partita Iva, dovremo inquadrarli come lavoro autonomo occasionale o, dal momento che si tratta di una Commissione obbligatoria ai sensi di una norma regionale, si applica un regime fiscale diverso?”.
La risposta dei ns. esperti:
Sintetizzando, la valutazione da operare, in via generale, è tra le seguenti fattispecie:
- Professionisti: Principio di attrazione, emissione
Related Articles
Imposta di registro: determinazione della base imponibile per i trasferimenti coattivi di immobili ad uso abitativo
L’Agenzia delle Entrate – Direzione centrale Normativa, con la Risoluzione n. 95/E del 3 novembre 2014, in risposta ad un’istanza
Nuove “Linee-guida Agid” sui documenti digitali: impatti sull’Ente
Il 7 giugno 2021 entreranno in vigore le nuove “Linee-guida Agid” sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti amministrativi informatici.
Crediti d’imposta per botteghe e negozi e per canoni di locazione ed affitto d’azienda: il Provvedimento che disciplina la cessione
Con il Provvedimento 1° luglio 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le Istruzioni agli operatori che intendono cedere a terzi
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.