Gli emblemi araldici degli Enti territoriali

di Michele Fiaschi
L’art. 3, comma 2, del Dlgs. n. 267/2000 (“Testo unico dell’ordinamento degli Enti Locali” – Tuel), definisce il Comune come “l’Ente Locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo”, mentre il successivo art. 6, comma 2, dispone che “lo Statuto, nell’ambito dei Principi fissati dal presente Testo unico, stabilisce lo stemma e il gonfalone e quanto ulteriormente previsto dal presente Testo unico”.
Il Dpcm. 28 gennaio 2011 (rubricato “Competenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri in materia di onorificenze pontificie e araldica pubblica
Related Articles
Certificazione unica “Cu 2017”: le indicazioni contenute nel nuovo Modello diffuso dall’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il Provvedimento direttoriale 16 gennaio 2017, n. 7786, di approvazione del
Il Progetto di legge sull’attività di lobbying approvato dalla Camera dei Deputati
di Giovanni Viale In data 12 gennaio 2022 la Camera dei Deputati ha approvato, e inviato al Senato, una Proposta
Ici: il trattamento impositivo del terreno diventato edificabile e comunicazioni al contribuente
Nell’Ordinanza n. 13482 del 18 maggio 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che l’edificabilità di un’area,
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.