di Paolo Pietro Biancone e Federico Chmet
Gli Enti non societari e non profit di utilità sociale rappresentano circa il 15% delle entità partecipate in Italia; si tratta infatti di 887 Fondazioni e Associazioni (dato desunto da “Osservatorio sugli Organismi partecipati/controllati da Comuni, città metropolitane, Province, Regioni/Province autonome, Enti sanitari e relative analisi – Relazione 2021 – Deliberazione n. 15/SezAut/2021/Frg” – Banca-dati DT-Mef – estrazione dell’11 maggio 2021). Le medesime entità, nello stesso Rapporto del 2018, erano 337, rivestendo un peso di circa il 5% delle entità partecipate in Italia. Quindi, si tratta di un notevole incremento in
Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login[1] per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.
Endnotes:
- Login: https://www.entilocali-online.it/wp-login.php?redirect_to=https://www.entilocali-online.it/gli-organismi-partecipati-dagli-enti-territoriali-focus-sugli-enti-non-societari/