I nuovi profili professionali tra considerazioni generali e nuovo Ccnl. 16 novembre 2022

I nuovi profili professionali tra considerazioni generali e nuovo Ccnl. 16 novembre 2022

di Francesco Virgili

Mansione, profilo professionale e area: una definizione generale

La prestazione di lavoro consiste nello svolgimento di un’attività (facere: un fare) alle dipendenze di un datore di lavoro. Per individuare concretamente tale attività e soddisfare il requisito della determinazione dell’oggetto del contratto (art. 1346 del Cc.), si fa riferimento alle mansioni, termine che indica i compiti per lo svolgimento dei quali il lavoratore viene assunto. Le mansioni costituiscono, in altre parole, l’insieme dei compiti e delle operazioni che il lavoratore individualmente può essere chiamato a svolgere e che possono essere pretese dal datore di lavoro: sono

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

“Trattamento di fine servizio” dipendenti pubblici: l’Inps rilascia nuova versione applicativo per il calcolo di quello maturato

Con il Messaggio n. 1038 del 13 marzo 2019, pubblicato sul proprio sito istituzionale, l’Inps ha reso noto il rilascio

“Piani triennali dei fabbisogni di personale”: limite di spesa potenziale degli Enti Locali

Nella Delibera n. 111 del 13 luglio 2018 Corte dei conti Puglia, un Sindaco ha chiesto un parere in merito

Rimborso spese di viaggio di dipendente a scavalco

Nella Delibera n. 59 del 19 settembre 2019 della Corte dei conti Basilicata, un Sindaco ha chiesto un parere in

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.