I rinoceronti della Namibia in pericolo

I rinoceronti della Namibia in pericolo

(Adnkronos) – La Namibia ha registrato un aumento dei casi di bracconaggio ai danni dei rinoceronti. Lo ha dichiarato il governo di Windhoek, annunciando il ritrovamento di 11 carcasse in meno di due settimane. Lo stato dell’Africa sud-occidentale, che ospita gli unici rinoceronti neri in libertà rimasti al mondo, ha già registrato 22 casi di bracconaggio di rinoceronti dall’inizio dell’anno, rispetto ai 43 del 2021 e ai 40 del 2020. La popolazione africana di rinoceronti è stata decimata nel corso dei decenni per alimentare la domanda dei loro corni che, nonostante siano fatto di cheratina, cioè della stessa materia dei capelli e delle unghie, vengono utilizzati in Asia orientale come presunta medicina. 


Related Articles

Il ritmo di innalzamento del livello globale del mare è raddoppiato

(Adnkronos) – L’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) ha dichiarato che il livello globale dei mari si sta innalzando a un ritmo

Demolizione auto, arriva il software che traccia ogni singolo componente

Un mega cervellone in grado di tracciare ogni singolo componente delle autovetture che vengono demolite. Un modo per assicurare trasparenza,

Coripet, inaugurati 5 nuovi eco-compattatori al IV Municipio di Roma

(Adnkronos) – Venerdì 19 maggio si è tenuta l’inaugurazione di cinque nuovi eco-compattatori del IV Municipio, il primo che possa

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.