Ici: abitazione principale

Nell’Ordinanza n. 2344 del 3 febbraio 2021 della Corte di Cassazione, la Suprema Corte osserva che l’art. 13, comma 2, del Dl. n. 201/2011, statuisce che “l’Imposta municipale propria non si applica al possesso dell’abitazione principale e delle pertinenze della stessa, ad eccezione di quelle classificate nelle Categorie catastali ‘A/1’, ‘A/8’ e ‘A/9’. Per ‘abitazione principale’ si intende l’immobile, iscritto o iscrivibile nel Catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore ed il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente”. Ciò comporta la necessità che in riferimento alla stessa unità immobiliare tanto il possessore quanto
Related Articles
Oiv: Anac ha approvato la Delibera che indica le modalità per assolvere gli obblighi di Trasparenza e d’Integrità
Come si apprende da una Notizia pubblicata il 28 aprile 2022 sul sito istituzionale di Anac, l’Autorità nazionale Anticorruzione ha
Incentivi per funzioni tecniche: il Regolamento comunale può disciplinare anche situazioni precedenti all’entrata in vigore del Dlgs. n. 50/2016
Nella Delibera n. 385 del 10 ottobre 2019 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco chiede un parere in materia
Addizionale Irpef: chiarimenti del Mef all’incremento nelle Regioni sottoposte a Piano di rientro dai deficit sanitari
Il Mef-Dipartimento delle Finanze, con la Risoluzione 15 giugno 2015, n. 5/DF, pubblicata sul proprio sito web istituzionale, avente
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.