Ici: abitazione principale

Nell’Ordinanza n. 2344 del 3 febbraio 2021 della Corte di Cassazione, la Suprema Corte osserva che l’art. 13, comma 2, del Dl. n. 201/2011, statuisce che “l’Imposta municipale propria non si applica al possesso dell’abitazione principale e delle pertinenze della stessa, ad eccezione di quelle classificate nelle Categorie catastali ‘A/1’, ‘A/8’ e ‘A/9’. Per ‘abitazione principale’ si intende l’immobile, iscritto o iscrivibile nel Catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore ed il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente”. Ciò comporta la necessità che in riferimento alla stessa unità immobiliare tanto il possessore quanto
Related Articles
Processo tributario: è nulla la Sentenza Ctr che non esplicita le motivazioni
Nella Sentenza n. 20648 del 14 ottobre 2015 della Corte di Cassazione, i Giudici affermano che è affetta da nullità
“Pnrr”: riaperto l’Avviso pubblico e approvato lo scorrimento dei Progetti ammessi per l’Inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato il 7 ottobre 2022 una Notizia sul proprio sito istituzionale,
Opere di urbanizzazione primarie: il parere della Corte Lombardi a sullo scomputo totale o parziale degli oneri
Nella Delibera n. 154 del 14 maggio 2018 della Corte dei conti Lombardia, viene chiesto un parere sull’interpretazione dell’art. 16
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.