Ici: il concetto di “residenza” ai fini dell’agevolazione per l’abitazione principale

Nell’Ordinanza n. 14793 del 7 giugno 2018 la Corte di Cassazione ha risolto un contenzioso in tema di individuazione della residenza ai fini Ici.

Per il riconoscimento dell’agevolazione prevista dall’art. 8 del Dlgs. n. 504/92 per l’immobile adibito ad abitazione principale, le risultanze anagrafiche rivestono un valore presuntivo circa il luogo di residenza effettiva e possono però essere superate da prova contraria, desumibile da qualsiasi fonte di convincimento e suscettibile di apprezzamento riservato alla valutazione del giudice di merito.

Il caso

Nel caso di specie, il contribuente proponeva ricorso avverso la Sentenza della Ctr. relativa ad alcuni avvisi d’accertamento Ici

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.