Ici: imponibilità di un immobile censito nella Categoria “D/8”

Nell’Ordinanza n. 16822 del 7 luglio 2017 della Corte di Cassazione, un Comune notificava ad una Società 5 avvisi di accertamento relativi ad Ici per gli anni dal 2002 al 2006 relativamente a fabbricati di sua proprietà censiti al Catasto edilizio urbano alla Categoria “D/8”.
I Giudici di legittimità rilevano che l’art. 1, comma 2, del Dlgs. n. 504/92, prevede che il “presupposto dell’imposta dell’Ici è il possesso di fabbricati, di aree fabbricabili e di terreni agricoli, siti nel territorio dello Stato, a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali o alla cui produzione o scambio è
Related Articles
Giurisdizione del Giudice contabile
Nella Sentenza n. 16014 del 18 giugno 2018 della Corte di Cassazione, la questione controversa trae origine dall’intimazione di pagamento
Personale Enti Locali: lo stato della situazione in merito all’organizzazione del lavoro alla luce del Decreto “Cura Italia”
La situazione di emergenza conseguente alla diffusione del Coronavirus “Covid-19” ha comportato da parte del Governo l’adozione di una serie
“Decreto fiscale”: arriva l’estensione della “rottamazione” delle cartelle anche per i Comuni che non si avvalgono dei servizi Equitalia
Grazie ad un emendamento che sarà inserito nella Legge di conversione del “Decreto fiscale”, anche per i Comuni che non