Ici/Imu: allegazione della Delibera consiliare e stima del valore dell’area edificabile

Nell’Ordinanza n. 13420 del 18 maggio 2021 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità affermano che in tema di Ici/Imu, l’obbligo di allegazione all’avviso di accertamento degli atti cui si faccia riferimento nella motivazione riguarda gli atti non conosciuti e non altrimenti conoscibili dal contribuente, ma non gli atti generali come le Delibere del Consiglio comunale, che, essendo soggette a pubblicità legale, si presumono comunque conoscibili. La relazione tecnico estimativa dell’Agenzia delle Entrate, i cui valori siano poi trasfusi nella Delibera comunale, è un parere idoneo ad individuare in modo corretto i valori medi ai fini del calcolo dell’Imposta
Related Articles
Appalti: aggiornato il Manuale Anac sulla qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 Euro
Con il Comunicato del Presidente dell’Anac 9 marzo 2016 è stato integrato il “Manuale dell’Autorità sulla qualificazione per l’esecuzione di
Mancato rispetto del Patto di stabilità: determinate le sanzioni relative all’anno 2013
Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il testo del Decreto 19
Processo tributario: avviso di accertamento divenuto definitivo per mancata impugnazione
Nella Sentenza n. 13757 del 6 luglio 2016, la Corte di Cassazione statuisce che, in tema di contenzioso tributario, l’atto
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.