Ici: la disciplina delle pertinenze e la disapplicazione delle sanzioni

Ici: la disciplina delle pertinenze e la disapplicazione delle sanzioni

Nella Sentenza n. 13918 del 31 maggio 2018, la Corte di Cassazione ha chiarito i profili di applicazione della disciplina Ici in materia di pertinenze. In tema di Ici, è esclusa l’autonoma tassabilità di area pertinenziale ad un fabbricato ove ricorrano i presupposti oggettivi e soggettivi di cui all’art. 817 del Cc., restando irrilevante il regime di edificabilità attribuito dallo strumento urbanistico all’area pertinenziale nella ricorrenza di un effettivo asservimento della stessa all’immobile principale. Ciò che rileva è il carattere oggettivamente e soggettivamente stabile e durevole del vincolo di destinazione, cosicché non ne sia possibile la caducazione, se non a

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti Locali: orientamento sul collaboratore dell’Organo di Revisione

L’Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti Locali del Ministero dell’Interno ha pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento della

“Pnrr”: il Ministro dell’Istruzione e del Merito presenta le iniziative messe in campo per accelerare su Asili nido e Scuole dell’Infanzia

Sul sito istituzionale del Ministero dell’Istruzione e del Merito è stata pubblicata la Notizia 13 dicembre 2022 relativa al pronunciamento

Affidamento di servizi a Società “in house”: Palazzo Spada rimette alla Corte di giustizia Ue due importanti questioni

Il Consiglio di Stato, con la Decisione n. 138 del 7 gennaio 2019, rimette alla Corte di Giustizia europea 2

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.