Il Patto di stabilità interno 2015: le novità introdotte dalla Legge di stabilità

La disciplina sul Patto di stabilità interno degli Enti Locali trova riferimento, anche per il 2015, nell’art. 31, della Legge n. 183/11, modificato ed integrato dalla Legge n. 190/14 (“Legge di stabilità 2015”).
Di seguito si fornisce rappresentazione degli aspetti di maggiore interesse ai fini del rispetto dei vincoli di finanza pubblica.
Ambito di applicazione
Sono soggetti alla disciplina sul Patto di stabilità tutte le Province e i Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti e, a decorrere dall’anno 2013, anche i Comuni con popolazione compresa tra 1.001 e 5.000 abitanti.
Gli Enti Locali istituiti a decorrere dall’anno
Related Articles
Tari: la quota fissa non deve essere cancellata dallo smaltimento autonomo dei rifiuti
Nella Sentenza n. 600 del 15 maggio 2017, il Tar Torino si esprime sul caso di una Società che conduce
Enti pubblici istituiti con apposite Leggi regionali: la modalità di scelta del Revisore dei conti è la stessa prevista per gli Enti Locali
E’ stato pubblicato in data 23 novembre 2020 sul sito istituzionale del Ministero dell’Interno-Dipartimento per gli Affari interni e Territoriali
Centrali uniche di committenza: Fassino, “Applicare stessi criteri a piccoli Comuni e grandi realtà urbane è privo di senso”
Semplificazione per fasce demografiche omogenee, con regole crescenti al mutare della popolazione: questa la richiesta avanzata dal Presidente Anci,