Il “Piano nazionale Anticorruzione 2019”: importanti novità per la valutazione dei rischi

Il “Piano nazionale Anticorruzione 2019”: importanti novità per la valutazione dei rischi

La Delibera Anac n. 1064 del 13 novembre 2019 ha approvato definitivamente il “Piano nazionale Anticorruzione” (“PnA”) per il triennio 2019-2021.

I profili di interesse del Documento sono molteplici: anzitutto, è da evidenziare come positiva la scelta di Anac di compendiare, mediante espliciti e appositi richiami, nel “PnA 2019” le indicazioni relative a profili specifici già trattate in precedenti “PnA” (esempio, per la mappatura dell’Area appalti, si cita espressamente il pregevole lavoro di analisi già svolto nel “PnA 2015”, nelle more di un aggiornamento alla normativa frattanto sopravvenuta).

Come sancito da Anac,

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Indebitamento: nuove istruzioni per gli Enti Locali che hanno chiesto nel 2016 il contributo in conto interessi sui mutui attivi

Con il Comunicato 15 febbraio 2017, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha fornito nuove indicazioni ai

Fatturazione elettronica e Società pubbliche: il quadro dei nuovi obblighi

La “Legge di bilancio 2018” (Legge n. 205/17), all’art. 1, comma 917, ha previsto l’introduzione anticipata della fatturazione elettronica a

Nuovo “Spesometro”: l’obbligo riguarda anche le fatture di importo inferiore a 300 Euro inserite nel documento riepilogativo?

Il testo del quesito: “Siamo un Comune che solitamente beneficia della possibilità di registrare le fatture di vendita di importo

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.