Il “Piano nazionale Anticorruzione 2019”: importanti novità per la valutazione dei rischi

La Delibera Anac n. 1064 del 13 novembre 2019 ha approvato definitivamente il “Piano nazionale Anticorruzione” (“PnA”) per il triennio 2019-2021.
I profili di interesse del Documento sono molteplici: anzitutto, è da evidenziare come positiva la scelta di Anac di compendiare, mediante espliciti e appositi richiami, nel “PnA 2019” le indicazioni relative a profili specifici già trattate in precedenti “PnA” (esempio, per la mappatura dell’Area appalti, si cita espressamente il pregevole lavoro di analisi già svolto nel “PnA 2015”, nelle more di un aggiornamento alla normativa frattanto sopravvenuta).
Come sancito da Anac,
Related Articles
Immigrazione: in arrivo dall’Ue 60 milioni di Euro per sostenere i Paesi più coinvolti nell’accoglienza dei migranti
“Stiamo chiedendo e ottenendo che ci siano finanziamenti specifici dall’Unione europea per quei Paesi, come l’Italia, che si stanno facendo
Revisori dei conti: si chiude il 2 dicembre il termine per l’iscrizione nell’Elenco 2016 della Regione Sardegna
Con la Determina n. 2670 del 17 novembre 2016, è stato approvato l’avviso per l’iscrizione nell’Elenco dei Revisori legali dei
Valutazione delle performance: attivata la Piattaforma sul Portale del Mef
È entrata in esercizio la Piattaforma per la valutazione delle performance ed è attivo dunque il nuovo Servizio del Ministero
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.