Il trattamento di dati sensibili nella sanità: uomo e macchina possono risolvere le criticità riscontrate dal Garante

by Redazione | 22/04/2021 9:02

Sommario: 1. Introduzione; 2. Le vicende attenzionate dal Garante; 3. I profili critici; 3.1 I dati sensibili nella sanità; 3.2. La base giuridica; 3.3. Le misure tecniche e organizzative a prova di errore umano; 3.4. Le responsabilità della P.A. e del dipendente pubblico, le novità del Decreto Semplificazioni; 4. Il trattamento di dati sensibili automatizzato è migliore di quello umano?; 4.1. Dati sensibili e software, le regole del GDPR; 4.2. Il trattamento automatizzato per perseguire interessi pubblici rilevanti; 4.3 Il software come strumento dell’attività discrezionale della Pubblica Amministrazione; 5. Conclusioni, la nuova interazione tra uomo e macchina può migliorare

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login[1] per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.
Endnotes:
  1. Login: https://www.entilocali-online.it/wp-login.php?redirect_to=https://www.entilocali-online.it/il-trattamento-di-dati-sensibili-nella-sanita-uomo-e-macchina-possono-risolvere-le-criticita-riscontrate-dal-garante/

Source URL: https://www.entilocali-online.it/il-trattamento-di-dati-sensibili-nella-sanita-uomo-e-macchina-possono-risolvere-le-criticita-riscontrate-dal-garante/