Immigrazione: Fassino, “gli hub regionali sono pochi e insufficienti

Con un Comunicato diffuso il 16 giugno 2015 dall’Anci, il Presidente dell’Associazione, Piero Fassino, è tornato sul tema della “emergenza profughi”, evidenziando la necessità di dare piena attuazione al piano concordato e ribadito il 7 maggio scorso fra Governo, Regioni e Comuni.
‘‘Quel piano – ha spiegato – prevedeva che fra il momento dello sbarco ed il successivo smistamento ai Comuni si istituissero degli hub regionali di prima accoglienza ai quali far affluire i profughi per le certificazioni anagrafiche e sanitarie, e di lì indirizzarli poi ai Comuni sulla base di una programmazione ordinata. Il punto di debolezza è che, ad oggi, gli hub istituiti sono pochi e insufficienti’’.
Alla luce di questa considerazione, il Presidente dell’Anci ha chiesto all’Esecutivo di accelerare sulla predisposizione degli hub e ha puntato il dito contro le reticenze dimostrate da alcune P.A. che, “pur disponendo di spazi e edifici adeguati ad essere adibiti ad hub, ostacolano e ritardano il loro utilizzo’’, sollecitando il Governo a superarle adottando dei provvedimenti di emergenza.
Related Articles
Sindaco ringrazia elettori inviando lettere a spese del Comune: per la Corte dei conti è danno erariale
Nella Sentenza n. 14 del 13 maggio 2015 della Corte dei conti Trentino Alto Adige, una Procura regionale ha citato
Società a partecipazione pubblica: il Testo unico supera il vaglio del Parlamento ed è approvato dal Consiglio dei Ministri
Dopo i Pareri favorevoli (con condizioni e osservazioni) della Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica (del 29 giugno 2016)
Affidamenti diretti a Società “in house”: prorogata al 30 ottobre 2017 l’istituzione dell’Elenco Anac
Arriva una nuova proroga del termine per l’avvio della presentazione delle domande di iscrizione nell’Elenco delle Amministrazioni aggiudicatrici e degli