Impianto sportivo comunale: spetta al Giudice ordinario pronunciarsi sulla controversia sulla sua ristrutturazione e gestione

Impianto sportivo comunale: spetta al Giudice ordinario pronunciarsi sulla controversia sulla sua ristrutturazione e gestione

Nella Sentenza n. 4539 del 28 ottobre 2016 del Consiglio di Stato, i Giudici affermano che appartiene alla giurisdizione del Giudice ordinario la controversia relativa ad una Convenzione avente ad oggetto l’integrale ristrutturazione ed ampliamento di un Impianto sportivo comunale nonché la sua successiva gestione pluriennale ove, nella comparazione tra le prestazioni a carico del Concessionario, risulti preminente e tale da identificare il vero oggetto del contratto la realizzazione delle opere rispetto alla gestione degli Impianti che, per il canone richiesto, assume rilievo solo quale mezzo per conseguire, dal lato dell’impresa, la remunerazione necessaria, restando al contempo soddisfatto l’interesse dell’Amministrazione al funzionamento dei servizi sportivi. Inoltre, i Giudici chiariscono anche che appartiene alla giurisdizione del Giudice ordinario la controversia relativa alla fase di esecuzione di una Convenzione avente ad oggetto la costruzione e la ristrutturazione di un complesso immobiliare destinato ad area termale, nonché l’affidamento in gestione al Concessionario dell’offerta al pubblico degli impianti e servizi relativi, previa corresponsione al Comune di un canone annuo, non avendo rilievo la precedente distinzione tra concessione di sola costruzione e concessione di gestione dell’opera (o di costruzione e gestione congiunti), sussistendo piuttosto l’unica categoria della concessione di lavori pubblici, nella quale la gestione funzionale ed economica dell’opera non costituisce più un accessorio eventuale della concessione di costruzione, ma la controprestazione principale e tipica a favore del concessionario.


Related Articles

Riscossione: pubblicato il Decreto per la regolarizzazione degli errati versamenti e la relativa Circolare esplicativa

È stato pubblicato nella G.U. n. 87 del 14 aprile 2016 il Decreto interministeriale 24 febbraio 2016, concernente le procedure

Semplificazione procedure di gara: in G.U. la disciplina dei meccanismi di raccordo tra obbligo di notifica e procedure di gara

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 6 dicembre 2022 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri

“Decreto Milleproroghe”: conversione in dirittura di arrivo al Senato

Il testo del Ddl. di conversione del Dl. 22 dicembre 2019 n. 162, cd. “Milleproroghe 2020” (C. 2325-A/R) è stato