Imposta di soggiorno: pubblicato il Decreto che approva il Modello dichiarativo e le relative Istruzioni di compilazione

È stato firmato e pubblicato sul sito web istituzionale del Mef-Dipartimento Finanze, il Decreto Mef 29 aprile 2022 contenente l’approvazione del Modello di dichiarazione dell’Imposta di soggiorno.
Il Modello deve essere utilizzato dai gestori delle Strutture ricettive per la Dichiarazione relativo all’Imposta di soggiorno di cui all’art. 4 del Dlgs. n. 23/2011, e al Contributo di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle Strutture ricettive di Roma Capitale, e dai soggetti che incassano il canone o il corrispettivo, ovvero che intervengono nel pagamento dei canoni o corrispettivi relativi alle cd. “locazioni brevi” di cui all’art. 4 del Dl. n. 50/2017.
La Dichiarazione deve essere presentata cumulativamente ed esclusivamente in via telematica entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui si è verificato il presupposto impositivo.
Per quanto riguarda l’anno d’imposta 2020, la Dichiarazione deve essere presentata unitamente a quella relativa all’anno 2021.
Il Decreto, oltre al Modello dichiarativo, ha approvato le Istruzioni per la compilazione dello stesso e le specifiche tecniche da utilizzare per la trasmissione del Modello.
Per maggiori approfondimenti sul punto, si rinvia alla lettura del contenuto integrale del Decreto e degli altri Documenti allegati.
Related Articles
Conferimento di incarico a titolare di carica elettiva: la Corte veneta interviene sui limiti da osservare
Nella Delibera n. 131 del 2 marzo 2017 della Corte dei conti Veneto, un Comune chiede se il divieto di
Tributi erariali soppressi: dichiarazione ex art. 15 della Legge n. 408/90 successivamente ad una pronuncia di merito favorevole al contribuente
Nella Sentenza n. 20272 del 9 ottobre 2015 della Corte di Cassazione, i Giudici osservano che l’art. 15 della Legge
Edificabilità di un’area: va desunta dalla qualificazione attribuitale nel “Prg”, salvo concrete condizioni esistenti al momento dell’imposizione
Nella Sentenza n. 24122 del 13 ottobre 2017 della Corte di Cassazione, una Società impugnava l’avviso di accertamento Ici per
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.