Impresa, ricerca, nuove tecnologie e genio italiano: questi gli elementi su cui improntare la “ripartenza” secondo il Presidente Anci Toscana Biffoni

Su quali interventi gli amministratori locali dovrebbero puntare per l’impiego delle risorse stanziate dall’Ue per aiutare gli Stati membri ad affrontare la crisi innescata dal “Covid-19”?
“Impresa, ricerca, capacità di tenere qui i nostri cervelli e di attrarne altri da fuori, essere all’altezza delle nuove tecnologie, applicare il genio italiano alla capacità di lavoro e di ricerca che abbiamo sempre dimostrato di avere”. Queste, nella visione del Sindaco di Prato Matteo Biffoni – intervenuto a margine della Tavola rotonda della XIV Convention di Centro Studi Enti Locali – le chiavi di volta per impiegare in modo davvero utile, sulla lunga distanza, le ingenti risorse europee.
Per il Sindaco di Prato e Presidente Anci Toscana, un ruolo fondamentale sarà rivestito dai centri di ricerca, dalle connessioni fra Imprese, Università e Scuola, ma non solo. Il potenziamento dell’Industria 4.0, la scommessa sulle nuove tecnologie, la capacità di raccolta ed analisi dei dati: queste le ulteriori premesse dalle quali ripartire con il Piano di Ripresa e Resilienza per l’Italia.
Related Articles
Trasporto scolastico e Tpl: il divieto di procedere a decurtazioni di corrispettivo, in ragione delle minori corse effettuate, è venuto meno
Nella Delibera n. 128 del 12 giugno 2020 della Corte dei conti Abruzzo, un Comune ha chiesto un parere in
Divieto assunzioni causa mancata approvazione bilancio consolidato: condanna di un Dirigente comunale per la violazione dello stesso
Corte dei conti – Sezione Seconda giurisdizionale centrale d’Appello – Sentenza n. 105 del 17 marzo 2022 di Antonio Tirelli
Trasferimenti erariali: resa nota la ripartizione tra i Comuni del contributo di 625 milioni previsto dal “Decreto Salva-Roma”
Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, con il Comunicato 31 luglio 2014, ha diffuso la Nota metodologica
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.