Imu: aggiornati i coefficienti per la determinazione del valore degli immobili non iscritti in Catasto classificabili nel Gruppo “D” e per l’applicazione dell’Impi

È stato pubblicato sulla G.U. – Serie Generale – n. 49 del 27 febbraio 2023 il Decreto Mef 13 febbraio 2023, che ha disposto l’aggiornamento dei coefficienti, per l’anno 2023, per i fabbricati “a valore contabile”, ovverosia i fabbricati di cui all’art. 1, comma 746, della Legge n. 160/2019, non iscritti in Catasto ma classificabili nel Gruppo catastale “D”. Il coefficiente trova applicazione, sia ai fini Imu che ai fini dell’Impi, istituita dall’art. 38 del Dl. n. 124/2019.
Per visionare i coefficienti aggiornati si rinvia alla lettura integrale del Decreto.
Related Articles
Novità editoriale – “Segnalazioni qualificate”
DISPONIBILE IL NUOVO LIBRO EDITO DA CENTRO STUDI ENTI LOCALI “SEGNALAZIONI QUALIFICATE“, di Giovambattista Palumbo I Comuni partecipano all’attività di
“Pnrr”: slitta la scadenza per il concorso di progettazione finalizzato alla realizzazione di nuove Scuole
Slitta alle ore 15 del 25 agosto 2022 la scadenza per aderire al Bando di partecipazione al Concorso di progettazione, previsto
Processo tributario: avviso di accertamento divenuto definitivo per mancata impugnazione
Nella Sentenza n. 13757 del 6 luglio 2016, la Corte di Cassazione statuisce che, in tema di contenzioso tributario, l’atto
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.