Imu: locazione finanziaria

Imu: locazione finanziaria

Nell’Ordinanza n. 21612 del 7 ottobre 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità osservano che l’art. 9 del Dlgs. n. 23/2011, testualmente prevede che “soggetti passivi dell’Imposta municipale propria sono il proprietario di immobili, inclusi i terreni e le aree edificabile a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali o alla cui produzione o scambio è diretta l’attività dell’impresa, ovvero il titolare di diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi. Nel caso di concessione di aree demaniali, soggetto passivo è il Concessionario. Per gli immobili, anche da costruire o in corso di costruzione, concessi in locazione finanziaria soggetto passivo è il locatario a decorrere dalla data della stipula e per tutta la durata del contratto”. Quindi, dal chiaro dettato normativo discende che con la risoluzione del contratto di leasing la soggettività passiva ai fini Imu si individua nella Società di leasing anche se essa non ha ancora acquisito la materiale disponibilità del bene per mancata riconsegna da parte dell’utilizzatore. Ciò in quanto il Legislatore ha ritenuto rilevante ai fini impositivi, non già la consegna del bene e quindi la detenzione materiale dello stesso, bensì l’esistenza di un vincolo contrattuale che legittima la detenzione qualificata dell’utilizzatore. In concreto, è il titolo (cioè il contratto stipulato) che determina la soggettività passiva del locatario finanziario e non la disponibilità materiale del bene.


Related Articles

Produzione estratto di ruolo con la relata di notifica: è prova dell’avvenuta notifica della cartella di pagamento

Corte di Cassazione, Sezione V, Sentenza n. 6913 del 17 marzo 2017   Per la Corte di Cassazione, il Concessionario

Progettazione e ristrutturazione di Strutture scolastiche: pubblicato l’Elenco degli ammessi provvisoriamente al finanziamento

Il 30 luglio 2021 è stato firmato Decreto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Mef, con il Ministero dell’Istruzione

Incarichi a contratto ex art. 110 del Tuel: serve una selezione para-concorsuale

Nella Sentenza n. 3661 del 21 dicembre 2015 del Tar Puglia, Lecce, i Giudici rilevano che l’art. 110 del Tuel,

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.