Imu: per la Cassazione si applica anche agli Impianti sciistici

Nella Sentenza n. 4541 del 5 marzo 2015 della Corte di Cassazione, si discute sull’applicazione dell’Imu ad un Impianto di risalita funzionale alle piste sciistiche. In particolare,la Suprema Corte ha affermato che non sussiste il presupposto del classamento come mezzo pubblico di trasporto, classamento che presuppone evidentemente una, sia pur parziale, utilizzabilità delle struttura come mezzo di trasporto a disposizione del pubblico. Mentre un Impianto di risalita svolge una esclusiva funzione commerciale di ausilio ed integrazione dell’uso delle piste sciistiche. Pertanto, resta solo da stabilire se nel calcolo del valore di costruzione e quindi della rendita catastale debbano essere conteggiati
Related Articles
Qualifica di abitazione “di lusso”: superfici escluse
La Suprema Corte, con l’Ordinanza 4 novembre 2014, n. 23507, ha affermato che non può essere qualificata “di lusso” l’abitazione
Tributi locali: i principali riflessi delle disposizioni di fine anno in materia di gestione e riscossione delle entrate locali – L’unificazione Imu-Tasi, la Local Tax e le altre disposizione in materia di gestione delle entrate
Proseguendo nel ns. lavoro di analisi delle diposizioni di fine anno 2019, procediamo con l’approfondimento delle disposizioni che vanno ad
Rimborso del minor gettito Imu- Tasi: primo acconto per i Comuni di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria colpiti dagli eventi sismici 2016
Con un Comunicato pubblicato il 31 luglio 2019 sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza