Incentivi alla progettazione: prevale la normativa statale su quella regionale

Incentivi alla progettazione: prevale la normativa statale su quella regionale

Nella Delibera n. 11 del 30 gennaio 2015 della Corte dei conti Sardegna un Sindaco, considerato che lo statuto della Regione in questione attribuisce alla Regione potestà legislativa esclusiva, tra le altre, nella materia dei lavori pubblici di esclusivo interesse regionale e nella materia relativa allo stato giuridico ed economico del personale, chiede di conoscere se, fino a diverse disposizioni del Legislatore regionale, l’Ente Locale sia tenuto ad uniformarsi, in ordine alla disciplina dei compensi di progettazione, alla normativa nazionale e precisamente agli artt. 13 e 13-bis del Dl. n. 90/14, convertito con Legge n. 114/14 o, come appare

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Tags assigned to this article:
incentivo progettazione

Related Articles

Affidamenti “in house”: il Consiglio di Stato interviene sulla loro legittimità per i servizi strumentali

Il Consiglio di Stato (Sezione III), con la Sentenza n. 02291/2015, ha annullato il provvedimento con cui una Azienda sanitaria

Addizionale regionale all’Irpef: emanato un Decreto Mef per la comunicazione dei dati rilevanti per la sua determinazione

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 300, del 28 dicembre 2015, il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze 18 dicembre

Trasmissione telematica dei corrispettivi: in attesa di conoscere gli esoneri chiarito che il volume d’affari riguarda tutti i servizi Iva

L’Agenzia delle Entrate, con al Risoluzione n. 47/E dell’8 maggio 2019, ha chiarito che, al fine di determinare il momento