Incentivo per le attività svolte dai dipendenti dall’entrata in vigore dell’art. 13-bis del Dl. n. 90/14 fino a quella del Dlgs. n. 50/16

Nella Delibera n. 177 del 26 ottobre 2017 della Corte dei conti Toscana un Ente, premesso che non ha adottato il Regolamento ex art. 93, comma 7-bis e seguenti, del Dlgs. n. 163/06 (pur avendo concordato in sede di Contrattazione decentrata criteri e modalità di riparto del “Fondo” di cui all’art. 93 citato ed aver previsto nei Progetti delle opere nel frattempo approvati le risorse da destinare a detto “Fondo”, poi accantonate nel “Fondo pluriennale vincolato” e nel “Fondo delle risorse decentrate del personale”) e neppure il Regolamento ex art. 113
Related Articles
Trasferimenti erariali: rimborso della spesa sostenuta nel 2013 per il personale degli Enti Locali ex Fime
Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per la Finanza locale, con la Circolare n. 2/14 del 5 febbraio 2014, ha
Atto di riclassamento: deve essere specificato il motivo del mutamento
Nella Sentenza n. 3156 del 17 febbraio 2015 della Corte di Cassazione, i Giudici affermano che l’atto con cui l’Agenzia
“Amministrazione trasparente”: natura delle sanzioni previste per omessa pubblicazione delle informazioni relative ai titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
L’Anac, con la Delibera n. 670 del 17 luglio 2019, in risposta al Segretario generale di un Comune, ha fornito