Incentivo per le attività svolte dai dipendenti dall’entrata in vigore dell’art. 13-bis del Dl. n. 90/14 fino a quella del Dlgs. n. 50/16

Incentivo per le attività svolte dai dipendenti dall’entrata in vigore dell’art. 13-bis del Dl. n. 90/14 fino a quella del Dlgs. n. 50/16

Nella Delibera n. 177 del 26 ottobre 2017 della Corte dei conti Toscana un Ente, premesso che non ha adottato il Regolamento ex art. 93, comma 7-bis e seguenti, del Dlgs. n. 163/06 (pur avendo concordato in sede di Contrattazione decentrata criteri e modalità di riparto del “Fondo” di cui all’art. 93 citato ed aver previsto nei Progetti delle opere nel frattempo approvati le risorse da destinare a detto “Fondo”, poi accantonate nel “Fondo pluriennale vincolato” e nel “Fondo delle risorse decentrate del personale”) e neppure il Regolamento ex art. 113

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Servizi analoghi: non sono servizi identici ma simili per prestazioni richieste

Nella Delibera n. 324 del 21 aprile 2021, l’Anac specifica che il concetto di “servizio analogo” va interpretato non come

Trasferimenti erariali: disposto il pagamento dei rimborsi delle spese sostenute per le aspettative sindacali dei dipendenti

Con il Provvedimento 6 ottobre 2020 è stato disposto il pagamento del contributo assegnato nel 2020 alle Province, alle Città

Catasto: determinazione della rendita catastale degli opifici

L’Agenzia delle Entrate ha contestato ad una Società la mancata inclusione di alcuni impianti nel computo della rendita catastale, dal