Incremento dell’indennità del Sindaco nei Comuni fino a 3.000 abitanti: nessun effetto automatico per gli altri componenti della Giunta

Incremento dell’indennità del Sindaco nei Comuni fino a 3.000 abitanti: nessun effetto automatico per gli altri componenti della Giunta

Nella Delibera n. 42 del 22 giugno 2020 della Corte dei conti Molise, un Sindaco ha chiesto se l’incremento della sua indennità, disposto dall’Ente, ex art. 82, comma 8-bis del Tuel, con specifica Deliberazione, estenda i suoi effetti anche alla indennità di Vice-Sindaco e Assessore, comprendendone l’incremento. La Sezione ha rilevato che è escluso un automatico incremento delle indennità degli altri Amministratori nell’ipotesi di aumento di cui all’art. 82, comma 8-bis, del Dlgs. n. 267/2000 (Tuel), dato che in essa l’aumento è circoscritto all’indennità funzionale del Sindaco. Con l’art. 57-quater, comma 1, del Dl. n. 124/2019, è stato inserito nel testo dell’art. 82 del Tuel il nuovo comma 8-bis, in vigore dal 25 dicembre 2019, per cui “la misura dell’indennità di funzione (…) spettante ai Sindaci dei Comuni con popolazione fino a 3mila abitanti è incrementata fino all’85% della misura dell’indennità spettante ai Sindaci dei Comuni con popolazione fino a 5 mila abitanti”. Invece, per quanto riguarda le indennità da corrispondere al Vice-Sindaco e agli Assessori, l’art. 82, comma 8, lett. c), del Tuel, dispone che questi emolumenti vadano determinati “in rapporto alla misura” dell’indennità stabilita per il Sindaco. La formulazione del comma 8-bis non prevede una generale estensione dell’incremento in questione, lascia fermo l’impianto del comma 8, per cui la misura delle indennità degli Amministratori è determinata dal Dm. n. 119/2000, e si limita a consentire uno specifico aumento dell’indennità sindacale disposto, ai sensi dell’art. 82, comma 8-bis del Tuel, con apposito provvedimento dell’Ente. Da quanto detto discende che, dato che l’aumento previsto dall’art. 82, comma 8-bis, del Tuel è circoscritto all’indennità funzionale del Sindaco, è escluso un automatico incremento delle indennità degli altri Amministratori nell’ipotesi di riconoscimento dell’aumento indicato.


Related Articles

“Pnrr”: il “Mobility as a Service” si apre a Regioni e Province Autonome, stanziati 16 milioni per la sperimentazione dei servizi

Con una Notizia pubblicata sul proprio sito web il 14 aprile 2023, il Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza

Trasferimenti erariali: contributo straordinario per le Province per conseguire l’equilibrio di parte corrente

  Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza Locale, in data 19 agosto 2015, ha pubblicato il Comunicato rubricato

Versamento contributi al Sindaco-lavoratore autonomo: non spettano se l’attività professionale è proseguita, seppur residualmente

Nella Delibera n. 118 del 13 luglio 2017 della Corte dei conti Abruzzo, viene chiesto un parere sulla possibilità che

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.