Individuazione del criterio di calcolo della misura delle indennità degli Amministratori degli Enti Locali

Nella Delibera n. 94 del 12 settembre 2018 della Corte dei conti Piemonte, un Comune chiede se, ai fini dell’individuazione del criterio per il calcolo delle indennità di funzione del Sindaco e degli Assessori comunali, indennità che vengono determinate in base a diversi scaglioni di popolazione, la popolazione residente debba essere calcolata sulla base delle risultanze dell’ultimo censimento (art. 37, comma 4, del Dlgs. n. 267/00) ovvero sulla base dei dati Istat del penultimo anno antecedente quello in corso, ai sensi del disposto dell’art. 156, comma 2, del Tuel. La Sezione preliminarmente richiama l’autorevole Delibera n. 7/10 della Sezione delle
Related Articles
Accollo esterno mutui partecipate da parte dei Comuni: è qualificabile come nuovo indebitamento
Nella Delibera n. 30 del 6 febbraio 2015 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco chiede lumi circa un eventuale
Responsabilità: condanna di un Sindaco per illegittimo inquadramento economico del Responsabile di Gabinetto
La fattispecie all’esame della Corte dei conti Emilia Romagna, risolta con Sentenza n. 155 del 18 novembre 2014, consiste in
Verifica anomalia: non può essere effettuata attraverso la comparazione con altre offerte
Nella Sentenza n. 2843 dell’8 aprile 2021 del Consiglio di Stato, i Giudici affermano che la verifica di congruità di
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.