Inquinamento, segnali preoccupanti dagli abitanti del mare

(Adnkronos) – Delle 8 milioni di tonnellate di polimeri sintetici che ogni anno inquinano i mari, una parte consistente scompare. Il mistero è stato risolto da un gruppo di ricercatori, che, in un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista di settore “Marine Pollution Bulletin”, afferma che il Rhodococcus ruber, un batterio marino, è in grado di scomporre e digerire il polietilene (PE), tra le plastiche più diffuse in ambito commerciale. È una notizia che, evidentemente, fa temere il peggio per la sopravvivenza di molte specie che abitano l’ecosistema marino.
Related Articles
Parte ‘Comete civiche’ per valorizzare buone pratiche ambientali
(Adnkronos) – Da oggi fino al 18 giugno Prioritalia e Quinto Ampliamento selezionano le ‘Comete Civiche’, buone pratiche di civismo
Valutazione impatti ambientali, Help Desk Commissione Ue a Studio Fieschi
(Adnkronos) – Studio Fieschi, società di consulenza sui temi della sostenibilità con un’esperienza trentennale, è stata scelta per l’Help Desk
Cobat Tessile, l’economia circolare di tessuti e accessori
(Adnkronos) – Raccolta selettiva, tracciamento del rifiuto e formazione continua: questa la ricetta per vincere la sfida green che Cobat
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.