Inversione procedimentale: possibile solo nelle procedure aperte

Nella Sentenza n. 39 del 6 marzo 2020 della Corte Costituzionale, la questione controversa riguarda la legittimità della normativa della Regione Toscana (Legge n. 46/2018 e n. 3/2019) riguardante le procedure negoziate sotto soglia regolate dal criterio di aggiudicazione del minor prezzo. In particolare, le questioni di legittimità costituzionale riguardano l’art. 1 della Lr. Toscana n. 46/2018 e l’art. 2 della Lr. Toscana n. 3/2019, che hanno, rispettivamente, introdotto e modificato l’art. 35-ter della Lr. Toscana n. 38/2007, disciplinante la inversione procedimentale nelle procedure negoziate sotto soglia regolate dal criterio di aggiudicazione del minor prezzo. I Giudici ricordano che
Related Articles
Tari: Arera avvia la verifica dei Soggetti inadempienti all’obbligo di trasmissione dei dati relativi alle tariffe di accesso agli Impianti di trattamento
È stata pubblicata sul sito web istituzionale di Arera la Deliberazione 17 gennaio 2023 n. 9/2023/R/Rif, rubricata “Avvio del procedimento
Enti Territoriali e obbligo di “Pareggio di bilancio”
Nella Delibera n. 58 del 12 aprile 2021della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco chiede di sapere se “è possibile per
Trasferimenti erariali: per l’Anci mancano all’appello 600 milioni di Euro per il 2015
Ammontano a circa 600 milioni di Euro le erogazioni spettanti ai Comuni e non ancora sbloccate a causa della mancata
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.