Irap: per la Corte di Cassazione deducibili i contributi Inail dalla base imponibile retributiva, non rilevando che questa sia già al netto degli stessi

Corte di Cassazione – Sezione 5 Civile, Sentenze n. 15036 e n. 15037 del 16 giugno 2017
Sono deducibili dalla base retributiva Irap delle Amministrazioni pubbliche i contributi Inail, non rilevando il fatto che detta base retributiva non ricomprenda già tali contributi, in quanto mero parametro convenzionale di calcolo dell’Irap scelto dal Legislatore per i soggetti non svolgono attività commerciali. Possibile dunque ottenere per gli Enti interessati un risparmio Irap per gli anni a venire ed un recupero Irap immediato sugli anni e mesi pregressi.
E’ quanto di fatto sancito dalla Corte di Cassazione – Sezione 5 Civile, con
Related Articles
“Spending review”: è illegittima la riduzione dei fondi ai Comuni operata nel 2013 dal Governo Monti
Nella Sentenza n. 129 del 6 giugno 2016, la Corte Costituzionale si esprime sulla legittimità costituzionale dell’art. 16, comma 6,
Istanza di accesso agli atti di un appalto: va respinta se formulata in fase esecutiva da un soggetto estraneo al rapporto contrattuale
La giurisprudenza conferma l’orientamento tradizionale che vede sostanzialmente inaccessibili gli atti della fase esecutiva di un appalto, quando a
Imu: il trattamento impositivo della locazione finanziaria
Nella Sentenza n. 326 del 9 maggio 2019 della Commissione Tributaria regionale Molise, la questione controversa che viene affrontata è