Iscrizione ipotecaria debiti tributari: si fa riferimento anche ai crediti iscritti a ruolo che sono oggetto di contestazione

Iscrizione ipotecaria debiti tributari: si fa riferimento anche ai crediti iscritti a ruolo che sono oggetto di contestazione

Nella Sentenza n. 20055 del 7 ottobre 2015 della Corte di Cassazione, i Giudici affermano che, in tema di iscrizione di ipoteca relativa a debiti tributari, per il raggiungimento della soglia minima di 8.000 Euro a tal fine prevista dall’art. 77 del Dpr. n. 602/73, occorre fare riferimento a tutti i crediti iscritti a ruolo, anche se oggetto di contestazione da parte del contribuente, atteso che, ai sensi degli artt. 49 e 50 del citato Dpr., il ruolo costituisce titolo esecutivo sulla base del quale il Concessionario può procedere ad esecuzione forzata, ovvero può promuovere azioni cautelari conservative, nonché ogni altra azione prevista dalle norme ordinarie a tutela del creditore, purché sia inutilmente trascorso il termine di 60 giorni dalla notificazione della cartella di pagamento, senza che assuma alcuna rilevanza la contestazione dei crediti posti a fondamento dello stesso.

Sentenza n. 20055 del 7 ottobre 2015 – Corte di Cassazione


Related Articles

Centro, nasce nuova Dc 3.0

(Adnkronos) – Nasce di fatto la nuova Balena Bianca 3. 0. Ad annunciarlo è Gianfranco Rotondi, presidente di ‘Verde è

Ufficio legale: non può essere posto alle dirette dipendenze del Segretario comunale se privo del titolo di Avvocato

Nella Sentenza n. 486 del 16 febbraio 2015 del Tar Lombardia, i Giudici hanno affermato che è illegittima la Delibera

La Fondazione Nuovo Millennio lancia “Scuola Politica – Vivere nella Comunità”, iniziativa di alta formazione, apartitica e bipartisan

Ha preso ufficialmente il via la “Scuola Politica – Vivere nella Comunità”, una iniziativa di alta formazione, apartitica, bipartisan e