Iva: possono essere soggette a ricevere la fattura elettronica per appalti pubblici anche Stazioni appaltanti escluse dallo “split payment”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 577 del 10 dicembre 2020, ha dato istruzioni in merito all’ambito applicativo dello “split payment” di cui all’art. 17-ter del Dpr. n. 633/1972, introdotto dall’art. 1, comma 629, lett. b), della Legge n. 190/2014 (“Legge di Stabilità 2015”).
L’art. 17-ter al comma 1 stabilisce che, “per le cessioni di beni e per le prestazioni di servizi effettuate nei confronti di amministrazioni pubbliche, come definite dall’art. 1, comma 2, della Legge n. 196/2009, e successive modificazioni e integrazioni, per le quali i cessionari o committenti non sono
Related Articles
Iva e matrimonio civile: connubio difficile ma su cui i Comuni possono ragionare in modo strategico
Notoriamente, convogliare a nozze richiede tempo (per la decisione!) e denaro e fra gli invitati, potrebbe sedere, all’insaputa degli sposi,
“Dissesto” Ente Locale: i rapporti contabili tra Ente ed Organo straordinario di liquidazione
Nella Delibera n. 39 del 1° aprile 2020 della Corte dei conti Sicilia, un Comune chiede un parere sull’esatta interpretazione
Irap: rilevano in base al metodo retributivo le somme corrisposte da una P.A. ad un proprio dipendente a seguito di Sentenza del Tar
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 509 del 13 ottobre 2022, ha fornito chiarimenti in ordine alla rilevanza ai
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.